Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros34Études & travauxL’edizione critica delle liriche ...

Études & travaux

L’edizione critica delle liriche medievali: considerazioni dall’Italia

Giuseppina Brunetti

Abstract

Nel saggio si osserva la pratica dell’edizione dei testi di lirica medievale in Italia. L’assunzione di una prospettiva ‘nazionale’ risulta efficace a verificare la ‘tenuta’ di palestre ecdotiche e di solidi paradigmi interpretativi (basti pensare alla sola etichetta di ‘translachmanniano’. Si ricordano in particolare le esperienze modellizzanti di Pasquali, Debenedetti e Barbi sino a quelle di Contini, Segre, Roncaglia, Varvaro, Antonelli. Tale prospettiva però necessita di uno sguardo necessariamente più vasto poiché la lirica medievale fu costituzionalmente plurale e plurilingue. Anzi si potrebbe dire che costituì il primo movimento poetico e culturale dell’Europa moderna. Le esperienze di critica testuale richiedono dunque una cura filologica necessariamente comparativa. E poiché leggere un testo significa sempre interpretarlo storicamente, ciò è sufficiente a sostenere che ci sono varianti e non varianza e che la cosiddetta mouvance appare sempre più una vocazione alla “polverizzazione” dei significati piuttosto che un efficace strumento ermeneutico. A conclusione del saggio un esempio istruttivo, scelto dall’esperienza editoriale di un testo in italiano antico di Giacomino Pugliese.

Torna su

Testo integrale

  • 1 Pier della Vigna, Poesie, a cura di G. Macciocca in I poeti della Scuola siciliana. II. Poeti della (...)
  • 2 TLIO, Tesoro della lingua italiana delle origini, http://tlio.ovi.cnr.it/TLIO

11. La ‘cura’ nelle quarte di copertina delle edizioni critiche (‘a cura di’) è termine a cui ci si è assuefatti: curavit et recensuit et explanavit. Il verbo curare - che in italiano è registrato dal XII-XIII secolo e nella lingua della lirica ricorre per la prima volta, neanche a farlo apposta, in quella dell’amato logoteta di Federico II (Pier della Vigna, Amore in cui disio ed ò speranza, v.19: « ch’eo non curo s’io doglio od ò martiro / membrando l’ora ched io vegno a voi»1 - nella definizione del TLIO (Tesoro della lingua italiana delle origini), prima di diventare un termine tecnico, equivale a: ‘nutrire interesse per, occuparsi di, attribuire importanza a qualcuno o qualcosa’ (...), ‘provvedere al buon andamento di qualcosa, prendersi cura’ (...), ‘restituire la sanità fisica’2. Parola e verbo, candidati alla sintetica espressione del lavoro precipuo del filologo, risentono però ora di un’usura distratta.

  • 3 R. Hexter, D. Selden ed., Innovations of Antiquity, New York, Routledge, 1992, p. 161-162.

2Eppure quella sollecitudine premurosa, la ‘cura’ appunto, e il suo profondo significato scaturiscono da un ceppo lessicale antichissimo, straordinario, istruttivo per la disciplina si direbbe in maniera quasi archetipica se persino nel capofila della Wortphilologie, Gottfried Hermann, il lavoro dell’editore filologo e quello del medico curante si riconoscevano ancora come strettamente apparentati3. Certo vi è qui la derivazione implicita dell’errore come malattia del testo e un’idea semplice dell’originale mentre ora su ciò siamo, pare, maggiormente avvertiti.

  • 4 A. Roncaglia, Le Origini, in Storia della letteratura italiana, a c. di E. Cecchi, N. Sapegno, Mila (...)

3D’altra parte ogni edizione filologica è un atto storicamente interpretativo, un atto di lettura tout court ; di riflesso, la considerazione sul metodo dell’edizione equivale anche ad una presa di posizione deontologica, ad una scelta etica. Perché se occorre riconoscere che anche la storia è il testo, allora è necessario precisare che, poiché per l’opera letteraria non si dà partenogenesi e poiché la vita dei testi nel tempo si configura piuttosto come una sopravvivenza che ne implica per ciò stesso il mutamento, con lo sforzo della sempre nuova ‘sistemazione’ nelle epoche, allora per tali motivi si ha ragione di pensare che i sedimenti del tempo o, banalmente, l’incuria si possono nel lavoro ecdotico ancora distinguere e verificare - attraverso un lavoro lento e sottile, razionalmente - come sovrapposti al senso, per quanto possibile, riconducibile all’autore. È tale punto di vista che disegna e affina poi il suo metodo, non il contrario. Si tratta quindi, naturalmente, di vedere di chi ci si occupa e per chi si opera, agli occhi di chi si rivolge il testo ricostituito ; ma che si debba ricostruire non vi è dubbio e questa del pubblico è altra, per quanto capitale, questione. Un’edizione rigorosa tuttavia, come la buona filologia, non necessariamente sceglie un linguaggio iniziatico e gli spazi angusti e museali delle consorterie: la ricchissima parola medievale, le diverse campiture della testualità lirica del Medio Evo, anche in quanto profondamente collegate da una parte alle strutture del passato classico e orientale (in termini dialettici di “continuità di fondo” e “discontinuità di livello”4) dall’altro alle nuove sensibilità del cristianesimo o al diverso ‘barbarico’ (nordico, musulmano, slavo, asiatico), potrebbero riuscire ancora istruttive e utili alla memoria umana e alla comprensione della civiltà letteraria europea e moderna.

  • 5 « L’aggettivo translachmanniano’ è usato da Contini, nella voce Filologia (p. 962) [G.C., v. Filol (...)

4Qui, con maggiore modestia e in una misura più agile, si vorrebbe osservare la recente pratica dell’edizione dei testi lirici medievali. L’osservazione è fatta da una specola precisa, l’Italia, e non aspira perciò ad alcuna esaustività o completezza. D’altro canto, preciso subito, l’assunzione di una prospettiva ‘nazionale’ se potrà risultare efficace a verificare la tenuta di palestre ecdotiche sperimentate e, anche, di solidi paradigmi ermeneutici (basti pensare alla sola etichetta di ‘translachmanniano’)5 denuncia immediatamente la sua insufficienza sia riguardo alla prospettiva sia riguardo all’oggetto. La lirica medievale fu infatti costituzionalmente plurale e plurilingue anzi si potrebbe dire che costituì il primo movimento poetico e culturale dell’Europa moderna.

  • 6 Tale ad esempio il termine adoperato in una recente raccolta: Le Rayonnement des Troubadours. Actes (...)

5Come l’Europa nasce con la fondazione delle Nazioni, e con l’attestazione delle lingue nuove che individuano quelle Nazioni, così la lirica occidentale moderna nasce nel Medio Evo, con la poesia dei trovatori. Tali poeti diedero forma a una società di uomini di lettere che fu la prima dopo la scomparsa del mondo antico. Cortesia e fin’amor, poesia di corte e lirismo costituirono così, con altre poche esperienze letterarie, la vera ‘educazione sentimentale’ dell’Europa. I professionisti del nuovo canto in lingua d’oc, i trovatori, fornirono modelli, temi e forme a un’espressione lirica che dalla provincia delle corti meridionali della Francia divenne presto internazionale. È noto come la diffusione della poesia dei trovatori in Europa sia fatto precocissimo e pervasivo: già dagli ultimi anni del XII secolo si assiste all’irradiazione del modello occitanico in numerose e diverse zone del continente. Così come le regioni francesi di lingua oitanica si erano aperte alla nuova maniera poetica e i trovieri avevano accolto ed elaborato il modello trobadorico, altre importanti aree appaiono, già fra il 1170 e la fine del secolo, del tutto acquisite alla maniera occitanica: si tratta sia di regioni romanze, come la penisola iberica e l’Italia, sia di regioni diverse come l’area orientale e in particolare quella nordica e germanica che, con i Minnesänger, offrirà forma specifica alla lirica cortese e alla fin’amor. L’irraggiamento del modello trobadorico deve infatti intendersi non solo in termini di imitazione e confronto, ma, come implica lo stesso termine ‘irraggiamento’6– che sottende appunto la diffusione di un’energia attraverso raggi che penetrano diversamente, a seconda della natura e delle condizioni della materia che li riceve -, dev’essere guardato più propriamente come un processo di acclimatazione, quello stesso che permetterà poi nel corso degli anni elaborazioni sensibilmente diversificate fra loro nelle diverse regioni dell’Europa.

6La proposta editoriale, oggi, dei testi lirici del Medio Evo se acquista dunque anche un valore storico e culturale più ampio non può d’altra parte sottrarsi ad una riflessione sul metodo dell’edizione, perché pur nella condizione peculiare in cui il testo lirico medievale, per sua costituzione, vive (presenza efficiente della musica, contiguità linguistiche diversificate, spesso indecifrabilità storica dei contesti e delle voci) non ci esime dal porre delle domande, basiche quanto necessarie, per una lettura degna di tale nome: “che testo sto leggendo? Come mi è giunto? Come l’ha ricostruito colui che me l’ha offerto? Come posso verificarlo?”.

72. Scriveva Gianfranco Contini, ormai più di trent’anni fa:

  • 7 G. Contini, Breviario di ecdotica, cit. (si cita dall’edizione Torino, Einaudi, 1990), p. 5.

la filologia come disciplina storica si rivela sempre più acutamente involta, non si dirà nell’aporia, ma nella contraddizione costitutiva di ogni disciplina storica. Per un lato essa è ricostruzione o costruzione di un ‘passato’ e sancisce, anzi introduce, una distanza fra l’osservatore e l’oggetto ; per altro verso, conforme alla sentenza crociana che ogni storia sia storia contemporanea, essa ripropone o propone la ‘presenza’ dell’oggetto. La filologia moderna vive, non di necessità inconsciamente, questo problematismo esistenziale7.

  • 8 Ci si contrappone qui evidentemente a B. Cerquiglini, Eloge de la variante. Histoire critique de la (...)

Eppure che ‘in principio ci fosse il testo’ non pare essere cosa dubbia per nessuno, se non altro per il fatto che nell’esperienza di ognuno, di ciascun lettore, vi è un testo che, ogni volta, parla. E ciò parrebbe sufficiente a sostenere che ci sono varianti e non varianza8 e che la cosiddetta mouvance, come è stato di recente affermato, appare sempre più una vocazione alla “polverizzazione” dei significati piuttosto che un efficace strumento ermeneutico:

  • 9 C. Segre, Ritorno alla critica, Torino, Einaudi, 2001, p. 86.

al termine di qualunque moltiplicazione di direzioni e prospettive, il testo (che sta su un livello diverso dei suoi avatar storici) resta lì, pronto a comunicare come ha comunicato per anni, o per secoli (...). Il testo resta lì, e solo il lavoro ermeneutico ce ne rivela i segreti9.

  • 10 Ibidem, p. 83.

Leggere un testo significa sempre interpretarlo (...) la filologia alla fine si rivela una cosa sola con la critica (...). L’edizione di un testo, per esempio, porta a un contatto così totale col testo stesso, a un’interrogazione così sistematica di ogni suo passaggio, a un impegno così pieno all’elucidazione di ogni particolare, da costituire una delle forme più esaustive di critica. Ancora più esaustiva la conoscenza di chi abbia seguito il testo nel suo farsi, come accade al critico genetico o a quello delle varianti, che sono in grado di verificare, attraverso la combinatoria messa in opera dallo scrittore, i rapporti sistemici tra ogni elemento dell’opera, e la direzione verso la quale muove l’elaborazione del testo10.

8La ripresa e la sottolineatura da parte di Segre del concetto di opera è importante. Il grande filologo ricorda infatti che « significante e significato sono indissolubili. Qualunque opera è, in primissima istanza, la successione di significanti che la costituisce. Ogni benché minimo mutamento dei significanti la muterebbe del tutto». E conclude:

  • 11 Id., Critica e testualità, ibidem, p. 98-99.

i significati, è vero, proliferano incessantemente ; ma proliferano a partire da un dato testo, e solo da questo (...). Noi possiamo vedere la proliferazione dei significanti come un’arborescenza che si va estendendo sempre più a partire dal testo letterario: un albero che continua ad allargarsi. Ci sono certo degli sterpi, o rami interi portatori di sviluppi maligni e magari mortali. Questo grande albero andrebbe ripercorso all’indietro, verso il testo base, verso la sua realtà significante, così come fa la critica testuale o ecdotica. L’ecdotica infatti, ricostruita la genealogia dei manoscritti, risale progressivamente ai nodi principali della tradizione, sino ad avvicinarsi all’archetipo, espungendo mentalmente (e però rispettando come documenti della ricezione) le varianti erronee o comunque non genuine. Alla fine ci rende il testo, talora segnato o incrinato dal tempo, eppure venerabile per quanto ancora conserva del suo aspetto iniziale. Il testo è tutto il nostro bene ; nessuna nostra escogitazione per quanto brillante o suggestiva può valere e significare di più del testo nella sua maestà. Questa maestà coincide con la verità, che è nostro dovere perseguire con impegno, nel testo e ovunque. Potrebbe essere questo il primo comandamento in una specie di giuramento di Ippocrate dei critici letterari. E non mi dispiace che nell’imperversare irrefrenabile dei mass media, nel trionfo della virtualità, nell’assordante sovrapposizione di voci e parole ormai dissanguate del loro senso, ci siano discipline che contengano un insegnamento, oltre che metodologico, anche deontologico11.

  • 12 Contini, Filologia cit.

9Perché le voci e le parole delle liriche medievali non risultino dissanguate dal loro senso occorre dunque non rinunciare alla filologia, persino se, è stato lucidamente scritto: « in filologia una parola pronunciabile è a prezzo di molti silenzi»12.

  • 13 A. Varvaro, Critica dei testi classica e romanza. Problemi comuni ed esperienze diverse, in Rendico (...)

10Dopo la crisi del lachmannismo e la riflessione sulle istanze migliori del bédierismo (col magnete conseguentemente rivolto dall’originale ricostruto meccanicamente all’autore del testo e al manoscritto valorizzato quale monumento storico), in Italia è già a partire dagli anni ‘30 del Novecento che si possono individuare mete notevolissime, teoriche e concrete: a tracciare il solco di un indirizzo fecondo saranno da allora gli scritti di Giorgio Pasquali (1934), Debenedetti (1937) e Barbi (1938). Per l’ecdotica romanza un filo rosso può essere identificato senza dubbio nella recensione (1935) che Contini fece del gran libro di Pasquali che, traghettando dalla filologia classica istituti e risultati (l’archetipo in movimento, ad esempio), segnò poi un vero e proprio innesto, fecondo, nell’ambiente romanzo sino a quella nuova generazione di filologi che, attraverso lo strutturalismo, raggiunsero una visione moderna e ancora più articolata, fissando dei veri capisaldi, sia nel grado di riflessione sia nei risultati ecdotici: Terracini, Segre, Corti, Avalle - si ricordi che l’edizione del trovatore Peire Vidal è stampata nel 1960 e che è degli anni ‘70 la definizione di edizione critica come ‘ipotesi di lavoro’ (Contini), di diasistema (Segre), il saggio spartiacque di Alberto Varvaro13.

11In un lavoro del 1985 Roberto Antonelli attribuiva per la prima volta il nome: ‘filologia materiale’ ad un modo di guardare al testo medievale e, anche - a partire dalla personale esperienza di editore specialista - al testo lirico:

questo tipo di approccio al testo, incentrato innanzitutto sulla sua fisionomia e storia materiale, quale deposito di una vera e propria stratigrafia culturale, ha avuto ulteriore sviluppo, articolando le domande poste ai manoscritti e inserendole in un discorso storico-sociale più complessivo.

  • 14 Antonelli, Interpretazione, cit., p. 207-8.

Anche in ambito strettamente filologico sono maturate prospettive nuove, complementari piuttosto che opposte a quelle di tipo “lachmanniano” e legate alla riappropriazione del Passato quale storia della fruizione e (ri)produzione del Testo, Tradizione: « La tradizione di ogni testo non è un magazzino di varianti, ma una miniera di storie» <G. Billanovich, La tradizione del testo di Livio e le origini dell’Umanesimo (1981)>. La metafora non è casuale: il filologo diviene realmente uno speleologo o un archeologo del sapere, che, in base innanzitutto alla materialità del testo, alla sua storicità effettuale (composizione del codice, origine, rapporti di copia con altri codici, ma anche contenuti e gusti rappresentati dagli autori e nelle opere prescelte), ne ricostruisce integralmente (riducendo al minimo le scelte, e quindi la necessità di giudicare il rapporto col “presente”) la storia e l’influenza, il “potere”, esercitato su altri codici e su altri testi. In questo senso si può parlare correttamente, e su basi storico-documentarie, di una vera e propria “tradizione materiale” del testo letterario, che si affianca e contribuisce in maniera nuova (e ancora in gran parte da esplorare) allo studio complessivo della tradizione culturale e letteraria, anche volgare14.

  • 15 Su questa specificità, tutta romana, sin dai tempi di E. Monaci, cfr. R. Antonelli, La scuola di Fi (...)

12Non sfuggirà il senso dell’unico riferimento bibliografico incluso (Billanovich) così come l’approssimazione concettuale alle scienze archeologiche: non è accessorio ricordare che la riflessione di Antonelli era radicata entro la compagine, umana e professionale, allora presente all’Università “La Sapienza” di Roma - significativo, ad esempio, che al saggio del filologo romanzo si accompagni nello stesso volume il lavoro di un grande paleografo come Armando Petrucci, intitolato appunto: La scrittura del testo (ivi, pp. 285-308)15.

  • 16 Iniziativa benemerita, promossa dalla casa editrice SISMEL di Firenze e dal filologo romanzo Lino L (...)
  • 17 Appunto qui, con riguardo all’anno, i progetti pilota: A. Ferrari, Formazione e struttura del canzo (...)
  • 18 "Intavulare". Tavole di canzonieri romanzi (serie coordinata da A. Ferrari), Città del Vaticano, Bi (...)
  • 19 Mi riferisco soprattutto alla Bedt ( =Bibliografia Elettronica dei Trovatori, http://w3.uniroma1.it (...)
  • 20 G. Tavani, Repertorio metrico della lirica galego-portoghese, Roma, Ateneo, 1967 ; R. Antonelli, Re (...)
  • 21 E. Zimei, Paraula escricha: ricerche sulla segmentazione della catena grafica nei canzonieri trobad (...)

13A giudicare ora, ‘a valle’, i risultati di tale, specifico, sguardo sul testo lirico medievale non lo si potrebbe riconoscere come più ricco di promesse mantenute: a partire dalla riproduzione anastatica del più antico manoscritto dei trovatori (l’estense D), promossa e condotta in porto da Aurelio Roncaglia, che costituisce l’eccellente incunabolo (il primo volume, si ricordi, è del 1979), delle diverse e ora raffinatissime riproduzioni integrali dei canzonieri manoscritti16. L’attenzione alla materialità del testo lirico ha prodotto indagini esatte sui testimoni17, approfonditi strumenti sui codici18, sulla tradizione19 e sulle forme poetiche20, persino analisi minute di filigrana21 e, soprattutto, affidabili edizioni di testi.

  • 22 Giacomo da Lentini, Le poesie, edizione critica a cura di R. Antonelli, vol. I, Roma, Bulzoni, 1979 (...)

14Allo stesso Antonelli, nel 1979, si deve l’edizione critica delle poesie di Giacomo da Lentini, la prima, se non m’inganno, a presentare un completo apparato positivo accanto al testo ricostruito22. Non si trattava in quel caso e in quegli anni di mera moltiplicazione documentaria di enti, al contrario. L’apparato completo costituiva infatti la valorizzazione della facies testuale di ciascun individuo manoscritto e, al contempo, permetteva già di cogliere - nella praticabilità lì permessa dal tipo di tradizione - l’intera stratigrafia testuale superstite.

15Tale rivalutazione dell’apparato è sintomatica, si potrebbe dire che costituisce ancora il modo stesso del filologo di leggere un testo antico. Mi sia permesso richiamare in proposito un aneddoto riferito da Eduard Fraenkel nella sua introduzione agli Ausgewählte kleine Schriften di Friedrich Leo che spesso, nella pratica delle lezioni all’Università di Bologna, mi capita di leggere agli allievi. Fraenkel vi raccontava la traumatica esperienza di quando era uno giovane studente:

  • 23 F. Leo, Ausgewählte kleine Schriften, herausgegeben und eingeleitet von E. Fraenkel, 2 voll., Roma, (...)

Mi ero messo a leggere molto Aristofane, e ho iniziato a parlare di lui a Leo, e di come era eloquente, della magia della sua poesia, della bellezza delle parti corali, e così via. Leo mi lasciò parlare, forse dieci minuti forse più, senza mostrare alcun segno di disapprovazione o di impazienza. Quando ebbi finito, chiese: “In quale edizione leggete Aristofane?” Ho pensato: non mi ha forse ascoltato? Che cosa ha a che fare la sua domanda con quello che gli ho detto? Dopo un momento di esitazione imbarazzato, ho risposto: “la Teubner”. Leo rispose: “Oh, avete letto Aristofane senza un apparato critico”. Disse ciò con tutta calma, senza alcun tocco di sarcasmo, proprio sinceramente sorpreso che fosse possibile per un uomo intelligente abbastanza giovane come me di fare una cosa simile. Ho guardato il prato vicino ed ho avuto un’unica, travolgente sensazione di rovina, mi sentii sprofondare: νῦν μοι χάνοι εὐρεῖα χθών * < Iliade IV, v. 183: “e allora la terra vasta si apra”>. Più tardi compresi che in quel momento avevo visto il significato vero dello studio e della ricerca23.

16Non si trattava di un rilievo snobistico. L’acquisizione costituiva per Fraenkel (e per noi) la qualità stessa, il senso della lettura filologica del testo ossia di un modo di guardare alla letteratura.

  • 24 Quelle ad esempio proposte in F. Benozzo, Cartografie occitaniche. Approssimazioni alla poesia dei (...)

17La comprensione storica, stereoscopica, del testo letterario protegge peraltro da rischi impliciti in letture ‘semplici’24 e da quelle in parte tipiche del bédierismo meno avvertito.

18Occorre qui, forse, un esempio. Quando ci si trova in presenza di una tradizione monotestimoniale - sia che il testo sia a noi trasmesso da un manoscritto unico sia che per, discutibile, scelta dell’editore si elegga un solo manoscritto da pubblicare - dal punto di vista dell’edizione del testo si rischia a volte di rispettare la lettera del manoscritto sino all’inverosimile, giustificando persino lezioni del tutto infondate o inaccettabili. Del pericolo si era accorto Contini che aggiunse una postilla esplicita, nel 1985, alla sua bellissima voce Filologia che si è avuto già modo qui di richiamare: « un bédierismo di nuovo conio è suggerito dai meri lessicografi, ai quali più importa la localizzazione dei loro lemmi che l’elaborazione di un contesto di lezione in tutto soddisfacente. Al massimo il metodo lachmanniano è tollerato come strumento atto a elaborare uno spazio in cui definire ‘il miglior’ manoscritto ; e le edizioni sinottiche (...) rischiano di tornare alla moda, magari sotto veste di trascrizioni interpretative in cui tesori di ingegnosità sono profusi a ricavare un senso da erroneità o flagranti o comunque rivelate dai codici messi in parallelo» (p. 65). Al di là dell’individuazione del preciso bersaglio polemico, quel che importa è che tale pericolo ìnsito nel privilegiare a tutti i costi la lezione trasmessa da un manoscritto può davvero costituire una impasse per l’interpretazione del testo.

  • 25 Contini, Filologia, cit., p. 35

19Nel 2000 ho pubblicato nei Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie un venerabile testo, la più antica poesia della Scuola siciliana di Federico II di Svevia, che avevo rinvenuto nella Biblioteca centrale di Zurigo. Si tratta di una poesia d’amore di Giacomino Pugliese conosciuta sino allora attraverso un manoscritto unico, per quanto celeberrimo, il codice lat. 3793 della Biblioteca Vaticana. Come spesso avviene: « dato un manoscritto unico, il sopravvenire d’una seconda testimonianza svela ‘errori’ da sé non percepibili e comunque sana con la sua realtà mende mal rimediabili, a ogni modo mal rimediate»25. Propongo qui, a titolo esemplificativo, le prime due strofe della poesia, per sottolineare come essa mostri nel nuovo testimone degli errori, invisibili nel manoscritto vaticano (Giacomino Pugliese, ed. critica a cura di G. Brunetti 2000 et 2008, a5b5, a5b5 ; c10 d10, c10 d10):

  • 26 G. Brunetti, Il frammento inedito [R]esplendiente stella de albur di Giacomino Pugliese e la poesia (...)

Z

Oi resplendiente
stella de albur
dulce plaçente
dona d’amur
bella, lu meu cor as in balia:
da voy non si departe, en fidança
n’ad on’or te renenbra la dya
quando formamo la dulçe amança

Bella, or ti sia
renabrança
la dulça dia
e l’alegrança
quando in deporto stava cum voy:
basando me disist: “Anima mya,
lu gran solaç k’è ‘nfra noy due
ne falsasi per dona ki sia!”.

V

Isplendïente
stella d’albóre
e piagiente
donna d’amore
bella, lo mio core, c’ài in tua ballia,
da voi non si diparte, in fidanza;
or ti rimembri, bella, la dia
che noi fermammo la dolze amanza.

Bella, or ti sia
rimembranza
la dolze dia
e. ll’alegrança
quando in diportanza istava con voi;
basciando mi dicie: “Anima mia,
lo dolze amore, ch’è ‘ntra noi dui
non falsasse per cosa che sia!”.26

  • 27 Mi riferisco alla presenza di un intero emistichio spurio: “e la sua nobile gientilia” (v. 35 in Mo (...)

20Fra il testo offerto dal manoscritto surighese (che ho chiamato Z) e il ms. vaticano (detto V), la lezione tràdita dal nuovo testimone appare migliore ai versi 5, 7, 8, 13. L’errore più clamoroso di V è di avere interpretato il quinto verso decasillabo di ogni strofe come un verso bimebre con rima al mezzo. L’appiglio era offerto dall’eco di rima amore: core fra 4° e 5° verso: il copista di V (o del suo antecedente) nel tentativo di regolarizzare renderà così ipermetri tutti i versi in quella posizione, cfr. ad esempio al v. 13 di fronte al corretto deporto di Z si ha in V deportanza che crea la rima con alegranza del v. 14. Senza la nuova testimonianza di Z dunque l’intervento seriore di un copista, quello di V, è stato interpretato come volontà dell’autore del testo, Giacomino Pugliese, e l’irregolarità metrica imputata appunto alla poca perizia del poeta. Lo stesso schema metrico fu insomma interpretato, attraverso il ms. unico V, in maniera inesatta. Infine: la giustificazione del manoscritto unico a tutti i costi (« il bédierismo di nuovo conio», come avvertiva Contini) aveva persino condotto a interpretare in maniera univoca evidenti, posteriori, aggiustamenti27.

21Tale elemento, qui metrico, può essere parzialmente iscritto in un istituto ecdotico di recente fissazione - e di indubbio interesse metodologico, non solo per i testi lirici - quello di: ‘fattore dinamico’.

  • 28 Le canzoni di Arnaut Daniel, edizione critica a cura di M. Perugi, 2 voll., Milano-Napoli, Ricciard (...)
  • 29 G. Contini, La vita francese di Sant’Alessio e l’arte di pubblicare i testi antichi, in Un augurio (...)

22Si deve a Maurizio Perugi (che nella sua edizione dei testi di Arnaut Daniel lo identificava principalmente nella “teoria dello iato”)28 l’elaborazione e la messa in opera anche se, concettualmente, l’archetipo rimonta ancora a Contini, al concetto di “diffrazione” enunciato dal filologo già nella prolusione del ‘56 e poi espresso a stampa solo negli anni ‘7029, un istituto ricavato direttamente entro la nozione di lectio difficilior.

  • 30 La vie de saint Alexis, édition critique par M. Perugi, Genève, Librairie Droz, 2000, p. 101. Cfr. (...)
  • 31 In particolare le CLPIO citate.
  • 32 Attualmente l’OVI (= Opera del Vocabolario Italiano), del CNR, elabora e pubblica in rete il Tesoro (...)
  • 33 R. Distilo, Trobadors. Concordanze della lirica trobadorica in CD-ROM, Firenze, Sismel Edizioni del (...)
  • 34 Mi riferisco allo studio per generi letterari circa i quali, per la lirica e solo fra i volumi più (...)

23L’idea di ‘fattore dinamico’ è preziosa perché permette di uscire dal binarismo lezione corretta / errore e consente « non seulement à éclaircir les variantes en elles-mêmes, mais plus encore les relations existant entre plusieurs variantes, dont la plus simple est ce qu’on appelle le ‘rapport glossématique’«30. Va da sé che tale prospettiva implica un rafforzamento della presenza della linguistica nel campo della critica testuale e un metodo operativo che è quello, strutturalistico, della serialità il quale, in ecdotica, permette di ravvisare tracce dell’andamento verticale della tradizione e, anche, di individuare volta a volta i modelli intrinseci di ricodificazione testuale. Il lavoro sulla serie è reso possibile dalla presenza di banche dati, preziose nella misura della loro affidabilità di costruzione. Su tale crinale si osserva un nettissimo avanzamento delle conoscenze per quanto riguarda la lirica: corre l’obbligo qui di citare almeno i lavori pioneristici di d’Arco Silvio Avalle31, i corpora dell’Ovi32 e quelli su trovatori, trovieri e poeti galego-portoghesi che negli ultimi anni hanno raggiunto fissazioni notevoli33. Sul piano più propriamente letterario è interessante poi rilevare come l’attenzione allo studio di insiemi omogenei abbia parimenti prodotto una notevole messe di risultati34, che si affiancano all’edizione critica solitamente intesa come monografia autoriale.

  • 35 Per tale prospettiva cfr. le recenti raccolte: Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento. vo (...)
  • 36 Si legga a titolo d’esempio il fresco G. Roncaglia, La quarta rivoluzione: sei lezioni sul futuro d (...)
  • 37 Per l’Italia faccio riferimento ad esempio alla recente edizione dei Poeti della scuola siciliana p (...)
  • 38 G. Contini, Filologia cit., p. 3.

24Ma è ora di concludere, pure essendo consapevole che una panoramica a volo d’uccello riferisce parzialmente e solo di ciò che incontra nel suo transito. Mi preme però di chiudere, circolarmente, con una considerazione che riprende la nota deontologica appuntata all’inizio. Chiedersi come il testo si è costituito nella mente e sullo scrittoio del suo autore35, come ci è giunto e cosa della sua polisemia iniziale si è perduta o si è guastata, come è stato poi letto e ricostruito nel tempo, come lo si può oggi ricostituire, implica sempre un’attitudine e uno sguardo eminentemente storici. Oggi, più che in passato, tale sguardo deve obbligatoriamente considerare il suo pubblico, anche rispetto a talune modalità interpretative, connesse anche al modo di fruire del testo letterario antico e più generalmente al valore del libro36. Ciò non significa che situazioni di equilibrio non siano ancora possibili37 o che altre non possano, attraverso anche i nuovi strumenti tecnici del web, essere trovate. Resta intatta però la qualità quotidiana, l’attitudine della filologia, quella stessa appunto « che culmina nella critica testuale (...) - e che resta - un evento quotidiano, se pur scalare»38. Concludo dunque questo esercizio critico, elementare, con un esempio tratto dalla più corsiva delle letture, quella dei quotidiani che, come diceva Montanelli, vivendo per poche ore, il giorno dopo la loro uscita servono solo per incartare il pesce.

  • 39 Sette. Corriere della Sera, 20 settembre 2000, p. 20.

25Fra gli errori segnalati qualche anno fa da un acuto lettore di giornale ve ne è uno che attira l’attenzione: il lettore Giovanni Bravin di Conegliano (Treviso) segnala l’articolo con cui il Gazzettino ha raccontato la storia del Concorde, dal progetto franco-inglese ai primi voli e al disastro del 25 luglio. Secondo quell’articolo (...) il Concorde « pesa due volte il monte Everest »39.

26Che l’enunciato: Il Concorde pesa due volte il monte Everest sia palesemente errato non v’è dubbio alcuno (quand’anche si potesse riuscire a pesare il monte più alto del pianeta). Si sarà ovviamente trattato, nell’originale della pubblicità in francese, della voce del verbo passer e dunque verosimilmente la pubblicità recitava, col calembour ad effetto determinato dal verbo passare (perché un aereo sorvola un luogo e insieme lo doppia, lo oltrepassa): “il Concorde passa due volte il monte Everest”. Il lettore non ha fatto altro che segnalare l’errore che nella comunicazione (l’articolo sul Gazzettino) si era prodotto. Il filologo può però comprendere che l’errore è anche frutto, nella traduzione, di una specie di metatesi (errore comune anche nelle scritture antiche) fra passe (v. fr., terza p. pr. di ‘passer’) e pesa (v. it., terza p. pr. di ‘pesare’).

27Questo per dire che, nella sostanza, lo sguardo filologico non cambia - se non appunto nella scalarità del difficile - sia che si legga un elzeviro sbagliato sia che si leggano i versi contaminati dei poeti.

  • 40 C. Segre, Ecdotica e comparatistica romanze, Milano-Napoli, 1998, p. 53, 20-21.

28« Riafferrare il testo nella sua redazione primitiva, l’autore nell’autorità della sua intenzione, sono degli sforzi che non avrebbero luogo se non fossero suggeriti dal desiderio di “superare un allontanamento, di scongiurare una deformazione” (Starobinski) (...). La verità, per noi mortali, è costituita di luci e barlumi, di appagamenti e di irrequietezze ; essa si rivela progressivamente, e sempre parzialmente, a continue interrogazioni, a tentativi instancabili, insomma a prove di amore filologico. È un amore che si rafforza quanto più sono numerosi gli amanti. Gli amanti devono essere filologi e critici, perché la verità, anche se mai completamente discoperta, è una, e alla sua conquista devono collaborare la logica e il gusto, la storia della lingua e quella della cultura, l’ermeneutica e l’estetica. La verità non viene concessa una volta per tutte, ma è una conquista (una conquista parziale) di tutta la vita, di tutte le nostre vite. L’edizione critica raccoglie il meglio del lavoro sinora operato verso la verità del testo ; essa è tanto più lodevole quanto più aiuterà i futuri lettori, o filologi, o critici, ad avanzare ancora verso la verità»40. Appunto, seriamente, un vero passo per volta.

Torna su

Bibliografia

Les Albas occitanes, étude et éd. Ch. Chaguinian, transcription musicale et étude des mélodies J. Haines, Paris, Champion, 2008.

Roberto Antonelli, Repertorio metrico della Scuola poetica siciliana, Palermo, Centro di Studi filologici e linguistici siciliani, 1984.

Roberto Antonelli, « Interpretazione e critica del testo », Letteratura italiana, dir. Alberto Asor Rosa, vol. 4. L’Interpretazione, Torino, Einaudi, 1985, p. 141-243.

Roberto Antonelli, « La Scuola di filologia romanza », Le grandi scuole della facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Roma « La Sapienza», Roma, 1994, p. 126-143.

Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, vol. 1, a cura di M. Motolese, P. Procaccioli, E. Russo, consulenza paleografica di A. Ciaralli, Roma, Salerno Editrice, 2009.

Autografi dei letterati italiani. Origini e Trecento, vol. 1, a cura di G. Brunetti, M. Fiorilla, M. Petoletti, Roma, Salerno Editrice, in elaborazione.

Bedt, Bibliografia Elettronica dei Trovatori, http://w3.uniroma1.it/bedt/BEdT_03_20/index.aspx

Pietro Beltrami, A che serve un’edizione critica? Leggere i testi della letteratura romanza medievale, Bologna, Il Mulino, 2010.

Bibliografia Elettronica dei Trovatori, http://w3.uniroma1.it/bedt/BEdT_03_20/index.aspx

Francesco Benozzo, Cartografie occitaniche. Approssimazioni alla poesia dei trovatori, Napoli, Liguori, 2008.

Mercedes Brea, Rocco Distilo, Trobadores. Database della lirica galego-portoghese, dir. R. Antonelli, Roma, Università di Roma, 2009.

Giuseppina Brunetti, Il Frammento inedito [R]esplendiente stella de albur di Giacomino Pugliese e la poesia italiana delle origini, Tübingen, Max Niemeyer Verlag, 2000.

Giuseppina Brunetti, « Giacomino Pugliese. Poesie. Edizione critica e commento a cura di G. Brunetti », I poeti della Scuola siciliana, vol. 2, Poeti della corte di Federico II, edizione critica con commento diretta da C. Di Girolamo, Milano, Mondadori, 2008, p. 557-642.

Le Canzoni di Arnaut Daniel, edizione critica a cura di M. Perugi, 2 vol., Milano-Napoli, Ricciardi, 1978.

Gianfranco Contini, « La vita francese di Sant’Alessio e l’arte di pubblicare i testi antichi », Un Augurio a Raffaele Mattioli, Firenze, Sansoni, 1970, p. 343-374.

Giuseppina Brunetti, « Sul canzoniere provenzale T (Parigi, Bibl.Nat., fr. 15211) », Cultura Neolatina L-1, 1990, p. 45-73.

Paolo Canettieri, Rocco Distilo, Trouveors. Database della lirica trovierica, dir. R. Antonelli, Roma, Università di Roma, 2010.

I Canzonieri della lirica italiana delle Origini, I. Il canzoniere Vaticano (Vat. Lat. 3793), II. Il canzoniere Laurenziano, (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Redi 9), III. Il canzoniere Palatino (Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Banco Rari 217, ex Palatino 418), IV. Studi critici, a cura di L. Leonardi, Firenze, 2000-2001.

Maria Careri, Il Canzoniere provenzale H (Vat. Lat. 3207). Struttura, contenuto e fonti, Modena, Mucchi, 1990.

Maria Careri, « Manoscritti provenzali e francesi. Dalle origini alla fine del XIII secolo », Storia della punteggiatura in Europa, a cura di B. Mortara Garavelli, Bari, 2008, p. 213-232.

Bernard Cerquiglini, Éloge de la variante. Histoire critique de la philologie, Paris, Le Seuil, 1989.

Giorgio Chiarini, « Prospettive translachmanniane dell’ecdotica », Ecdotica e testi ispanici, Padova, Università degli Studi di Padova, 1982, p. 45-64.

Concordanze della Lingua Poetica Italiana delle Origini, Milano-Napoli, Ricciardi, 1992.

Gianfranco Contini, « Filologia », Enciclopedia del Novecento, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, II, 1977, p. 954-972, rééd. in: Breviario di Ecdotica, Torino, Einaudi, 1986.

Fabrizio Costantini, Le Unità di scrittura nei canzonieri della lirica italiana delle origini, Roma, Nuova cultura, 2007.

Dansas provenzali del XIII secolo. Appunti di genere ed edizione critica, a cura di A. Radaelli, Firenze, Alinea Editrice, 2004.

Peter F. Dembowski, « Is There a New Textual Philology in Old French? Perennial Problems, Provisional Solutions », The Future of the Middle Ages: Medieval Literature in the 1990s., W. D. Pader ed., Gainesville, Florida, 1994, p. 87-112.

« Di mano propria ». Gli autografi dei letterati italiani, a cura di G. Baldassarri, M. Motolese, P. Procaccioli, E. Russo, Atti del Convegno internazionale - Centro Pio Rajna - Forlì, Fondazione Garzanti, 24-26 novembre 2008, Roma, Salerno Editrice, 2010.

Rocco Distilo, Trobadors. Concordanze della lirica trobadorica in CD-ROM, Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo, 2001.

L’Espace lyrique méditerranéen au moyen âge: nouvelles approches, dir. D. Billy, F. Clément et A. Combes, Toulouse, Presses Universitaires du Mirail, 2006.

Anna Ferrari, « Formazione e struttura del canzoniere portoghese della Biblioteca Nazionale di Lisbona (cod. 10991: Colocci-Brancuti). Premesse codicologiche alla critica del testo (Materiali e note problematiche) », Arquivos do Centro Cultural Português XIV, 1972, p. 27-142.

Giacomo da Lentini, Le Poesie, edizione critica a cura di R. Antonelli, vol. 1, Roma, Bulzoni, 1979.

Hans-Ulrich Gumbrecht, « Ein Hauch von Ontik: Genealogische Spuren der New Philology », Zeitschrift für Deutsche Philologie 116, 1997, p. 31-45.

Innovations of Antiquity, R. Hexter, D. Selden ed., New York, Routledge, 1992.

« Intavulare ». Tavole di canzonieri romanzi, serie coordinata da A. Ferrari, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1998.

Letizia Lala, Il Senso della punteggiatura nel testo: analisi del punto e dei due punti in prospettiva testuale, Firenze, Franco Cesati, 2011.

Friedrich Leo, Ausgewählte kleine Schriften, herausgegeben und eingeleitet von E. Fraenkel, 2 vol., Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 1960.

Leena Lofstedt, « New Philology: un avertissement », Neuphilologische Mitteilungen 93-1, 1992, p. 57-60.

Philippe Ménard, « Réflexions sur la nouvelle philologie », Alte und neue Philologie, M.‑D. Glessgen, F. Lebsanft (hrsg.), Tübingen, Niemeyer, 1997, p. 17-33.

« The New Philology », Speculum 65-1, 1990.

Pastorelle occitane, a cura di P. Franchi, Alessandria, Edizioni dell’ Orso, 2006.

Maurizio Perugi, « Patologia testuale e fattori dinamici seriali nella tradizione dell’Yvain di Chrétien de Troyes », Studi Medievali 34, 1993, p. 841-860.

Pier della Vigna, Poesie, a cura di G. Macciocca, I Poeti della scuola siciliana, vol. 2. Poeti della corte di Federico II, edizione critica con commento diretta da C. Di Girolamo, Milano, Mondadori, 2008.

Carlo Pulsoni, Repertorio delle attribuzioni discordanti nella lirica trovadorica, Modena, Mucchi, 2001.

Le Rayonnement des troubadours. Actes du colloque de l’AIEO, Amsterdam, 16-18 octobre 1995, Amsterdam/Atlanta (GA), Rodopi, 1998.

Rialto (Repertorio informatizzato dell’antica letteratura trobadorica e occitana), http://www.rialto.unina.it.

Dietmar Rieger, « ‘New Philology’? Einige kritische Bemerkungen aus der Sicht eines Literaturwissenschaftlers », Alte und neue Philologie, M.-D. Glessgen, F. Lebsanft (hrsg.), Tübingen, Niemeyer, 1997, p. 97-109.

Aurelio Roncaglia, « Le origini », Storia della letteratura italiana, a cura di E. Cecchi, N. Sapegno, Milano, Garzanti, 1965.

Gino Roncaglia, La quarta Rivoluzione: sei lezioni sul futuro del libro, Roma-Bari, Laterza, 2010.

Salutz d’amor. Edizione critica del corpus occitanico a cura di F. Gambino, introduzione e nota ai testi di S. Cerullo, Roma, Salerno, 2009.

Rudiger Schnell, « Was ist neu an der ‘New Philology’? Zum Diskussionsstand in der germanistischen Mediävistik », Alte und neue Philologie, M.-D. Glessgen, F. Lebsanft (hrsg.), Tübingen, Niemeyer, 1997, pp. 61-95.

Cesare Segre, Ecdotica e comparatistica romanze, Milano-Napoli, Ricciardi, 1998.

Cesare Segre, Ritorno alla critica, Torino, Einaudi, 2001.

Adriana Solimena, Repertorio metrico dello Stil novo, Roma, Presso la Società, 1980.

Adriana Solimena, Repertorio metrico dei poeti siculo-toscani, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 2000.

Peter Strohschneider, « Situationen des Textes: Okkasionelle Bemerkungen zur ‘New Philology’«, Zeitschrift für Deutsche Philologie 116, 1997, p. 62-86.

Giuseppe Tavani, Repertorio metrico della lirica galego-portoghese, Roma, Ateneo, 1967.

The Troubadour tensos and partimens. A critical edition by R. Harvey and L. Paterson in collaboration with A. Radaelli and C. Franchi et al., Cambridge, Brewer, 2010.

Alberto Vàrvaro, « La ‘New Philology’ nella prospettiva italiana », Alte und neue Philologie, M.-D. Glessgen, F. Lebsanft (hrsg.), Tübingen, Niemeyer, 1997, p. 35-42.

Alberto Vàrvaro, « Critica dei testi classica e romanza. Problemi comuni ed esperienze diverse », Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti di Napoli XLV, 1970, p. 73-117.

La Vie de saint Alexis, édition critique par M. Perugi, Genève, Librairie Droz, 2000.

Enrico Zimei, Paraula escricha: ricerche sulla segmentazione della catena grafica nei canzonieri trobadorici, Roma, Edizioni Nuova cultura, 2009.

Torna su

Note

1 Pier della Vigna, Poesie, a cura di G. Macciocca in I poeti della Scuola siciliana. II. Poeti della corte di Federico II. Edizione critica con commento diretta da C. Di Girolamo, Milano, Mondadori, 2008, p. 278.

2 TLIO, Tesoro della lingua italiana delle origini, http://tlio.ovi.cnr.it/TLIO

3 R. Hexter, D. Selden ed., Innovations of Antiquity, New York, Routledge, 1992, p. 161-162.

4 A. Roncaglia, Le Origini, in Storia della letteratura italiana, a c. di E. Cecchi, N. Sapegno, Milano, Garzanti, 1965, I, p. 16.

5 « L’aggettivo translachmanniano’ è usato da Contini, nella voce Filologia (p. 962) [G.C., v. Filologia, in Enciclopedia del Novecento, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, II, 1977, pp. 954-972 (ristampato in G.C., Breviario di Ecdotica, pp. 3-66)] in riferimento al tipo di diffrazione “imposto dall’associazione di pluralità e banalità delle varianti”. Estendo il termine alle proposte metodologiche dei romanisti più o meno direttamente influenzati dalla teoria continiana. La quale, oltre a fornire determinati strumenti operativi, comporta l’assunzione di un ben preciso atteggiamento mentale nei confronti dei problemi della trasmissione testuale delle scritture medievali e della loro ricostruzione critica. Atteggiamento che, con gli opportuni aggiornamenti e le necessarie integrazioni, si può dire ancora fondamentalmente lachmanniano», G. Chiarini, Prospettive translachmanniane dell’ecdotica, in Ecdotica e testi ispanici, Padova, Università degli Studi di Padova, 1982, p. 45-64. Si veda, più ampiamente, R. Antonelli, Interpretazione e critica del testo, in Letteratura italiana, dir. Alberto Asor Rosa, vol. IV. L’interpretazione, Torino, Einaudi, 1985, p. 141-243.

6 Tale ad esempio il termine adoperato in una recente raccolta: Le Rayonnement des Troubadours. Actes du colloque de l’AIEO, Amsterdam, 16-18 octobre 1995, Amsterdam-Atlanta (GA), Rodopi, 1998. Cfr. anche L’Espace lyrique méditerranéen au moyen âge: nouvelles approches, sous la direction de D. Billy, F. Clément et A. Combes, Toulouse, Presses Universitaires du Mirail, 2006.

7 G. Contini, Breviario di ecdotica, cit. (si cita dall’edizione Torino, Einaudi, 1990), p. 5.

8 Ci si contrappone qui evidentemente a B. Cerquiglini, Eloge de la variante. Histoire critique de la philologie, Paris, Le Seuil, 1989 e The New Philology, numero monografico della rivista Speculum, 65, 1 (1990). Si veda in proposito D. Rieger, ‘New Philology’? Einige kritische Bemerkungen aus der Sicht eines Literaturwissenschaftlers, in M.-D. Glessgen, F. Lebsanft, (hrsg.), Alte und neue Philologie, Tübingen, Niemeyer, 1997, p. 97-109 e R. Schnell, Was ist neu an der ‘New Philology’? Zum Diskussionsstand in der germanistischen Mediävistik, ibidem, p. 61-95 ; A. Vàrvaro, La ‘New Philology’ nella prospettiva italiana, ibidem, p. 35-42 ; P. Ménard, Réflexions sur la nouvelle philologie, ibidem, p. 17-33 ; P. Strohschneider, Situationen des Textes: Okkasionelle Bemerkungen zur ‘New Philology, in Zeitschrift für Deutsche Philologie, 116 (1997), pp. 62-86 e (nello stesso numero alle p. 31-45: H.-U. Gumbrecht, Ein Hauch von Ontik: Genealogische Spuren der New Philology) ; P.F. Dembowski, Is There a New Textual Philology in Old French? Perennial Problems, Provisional Solutions in W.D. Pader (ed.), The Future of the Middle Ages: Medieval Literature in the 1990s., Gainesville, Florida, 1994, p. 87-112 ; L. Lofstedt, New Philology: un avertissement, in Neuphilologische Mitteilungen, 93, 1 (1992), p. 57-60.

9 C. Segre, Ritorno alla critica, Torino, Einaudi, 2001, p. 86.

10 Ibidem, p. 83.

11 Id., Critica e testualità, ibidem, p. 98-99.

12 Contini, Filologia cit.

13 A. Varvaro, Critica dei testi classica e romanza. Problemi comuni ed esperienze diverse, in Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti di Napoli, XLV (1970), p. 73-117.

14 Antonelli, Interpretazione, cit., p. 207-8.

15 Su questa specificità, tutta romana, sin dai tempi di E. Monaci, cfr. R. Antonelli, La scuola di Filologia romanza, in Le grandi scuole della facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Roma « La Sapienza», Roma 1994, p. 126-143.

16 Iniziativa benemerita, promossa dalla casa editrice SISMEL di Firenze e dal filologo romanzo Lino Leonardi: I canzonieri della lirica italiana delle Origini. I. Il canzoniere Vaticano (Vat. Lat. 3793) ; II. Il canzoniere Laurenziano (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Redi 9) ; III. Il canzoniere Palatino (Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Banco Rari 217, ex Palatino 418) ; IV. Studi critici, a cura di L. Leonardi, Firenze 2000-2001.

17 Appunto qui, con riguardo all’anno, i progetti pilota: A. Ferrari, Formazione e struttura del canzoniere portoghese della Biblioteca Nazionale di Lisbona (cod. 10991: Colocci-Brancuti). Premesse codicologiche alla critica del testo (Materiali e note problematiche) in Arquivos do Centro Cultural Português, XIV (1972), p. 27-142 ; M. Careri, Il canzoniere provenzale H (Vat. Lat. 3207). Struttura, contenuto e fonti, Modena, Mucchi, 1990 ; G. Brunetti, Sul canzoniere provenzale T (Parigi, Bibl. Nat. F. fr. 15211), in Cultura Neolatina L, 1 (1990), p. 45-73. Le monografie dedicate ai manoscritti lirici sono ora felicemente numerose e, almeno per i manoscritti della lirica d’oc, quasi complete.

18 "Intavulare". Tavole di canzonieri romanzi (serie coordinata da A. Ferrari), Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1998.

19 Mi riferisco soprattutto alla Bedt ( =Bibliografia Elettronica dei Trovatori, http://w3.uniroma1.it/bedt/BEdT_03_20/index.aspx ) curata da S. Asperti e al Rialto ( = Repertorio informatizzato dell’antica letteratura trobadorica e occitana, http://www.rialto.unina.it) coordinato da C. Di Girolamo dell’Università di Napoli.

20 G. Tavani, Repertorio metrico della lirica galego-portoghese, Roma, Ateneo, 1967 ; R. Antonelli, Repertorio metrico della Scuola poetica siciliana, Palermo, Centro di Studi filologici e linguistici siciliani, 1984 ; A. Solimena, Repertorio metrico dello Stil novo, Roma, Presso la Società [Filologica Romana], 1980 ; Ead., Repertorio metrico dei poeti siculo-toscani, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 2000 ; C. Pulsoni, Repertorio delle attribuzioni discordanti nella lirica trovadorica, Modena, Mucchi, 2001.

21 E. Zimei, Paraula escricha: ricerche sulla segmentazione della catena grafica nei canzonieri trobadorici, Roma, Edizioni Nuova cultura, 2009 ; F. Costantini, Le unità di scrittura nei canzonieri della lirica italiana delle Origini, Roma, Nuova cultura, 2007. Sulla punteggiatura, oltre ai numerosi lavori di P. Rafti, cfr. M. Careri, Manoscritti provenzali e francesi. Dalle origini alla fine del XIII secolo in Storia della punteggiatura in Europa a cura di B. Mortara Garavelli, Bari, 2008, p. 213-232 e L. Lala, Il senso della punteggiatura nel testo: analisi del punto e dei due punti in prospettiva testuale, Firenze, Franco Cesati, 2011.

22 Giacomo da Lentini, Le poesie, edizione critica a cura di R. Antonelli, vol. I, Roma, Bulzoni, 1979 (Instrumenta Philologiae 1), e vedi ora la nuova edizione del 2008 nell’opera collettiva citata qui sotto alla nota 58.

23 F. Leo, Ausgewählte kleine Schriften, herausgegeben und eingeleitet von E. Fraenkel, 2 voll., Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 1960.

24 Quelle ad esempio proposte in F. Benozzo, Cartografie occitaniche. Approssimazioni alla poesia dei trovatori, Napoli, Liguori 2008, che nell’ambizioso tentativo di un’intera rifondazione epistemica - nel libretto si propone nebulosamente una visione dei trovatori come perfette prosecuzioni dei poeti-sciamani del paleolitico superiore (35.000-30.000 a. C.), con conseguente annullamento delle figure storiche dei singoli poeti, che l’autore ritiene puri nomi o invenzioni dei filologi - di fatto partorisce una proposta critica che, sebbene non inedita poiché latamente apparentabile a filoni irrazionalistici, nello specifico, non appare sorretta da senso storico né da approfondimenti filologici, specifici o nuovi, e risulta pertanto di scarsa efficacia euristica (cfr. la recensione di E. Burgio, in Medioevo romanzo XXX, I (2009), p. 170-183).

25 Contini, Filologia, cit., p. 35

26 G. Brunetti, Il frammento inedito [R]esplendiente stella de albur di Giacomino Pugliese e la poesia italiana delle origini [Beihefte zur Zeitschrift für Romanische Philologie, 304], Max Niemeyer Verlag, Tübingen 2000, p. 000 e Ead., Giacomino Pugliese. Poesie. Edizione critica e commento a cura di Giuseppina Brunetti in I poeti della Scuola siciliana. Edizione promossa dal Centro di studi filologici e linguistici siciliani: vol. I. Giacomo da Lentini, edizione critica con commento a cura di Roberto Antonelli; vol. II. Poeti della corte di Federico II, edizione critica con commento diretta da Costanzo Di Girolamo; vol. III. I Siculo-toscani, edizione critica con commento diretta da Rosario Coluccia, Milano, Mondadori (I Meridiani), 2008, Vol. II, pp. 557-642, p. 000.

27 Mi riferisco alla presenza di un intero emistichio spurio: “e la sua nobile gientilia” (v. 35 in Morte perché m’ài fatta sì gran guerra), originato nel ms. V da una cattiva interpretazione metrica e giustificato in CLPIO [Concordanze della Lingua Poetica Italiana delle Origini, Milano-Napoli, Ricciardi, 1992, a cura di D’A. S. Avalle, vol. 1] CIVa-b.

28 Le canzoni di Arnaut Daniel, edizione critica a cura di M. Perugi, 2 voll., Milano-Napoli, Ricciardi, 1978.

29 G. Contini, La vita francese di Sant’Alessio e l’arte di pubblicare i testi antichi, in Un augurio a Raffaele Mattioli, Firenze, Sansoni, 1970, p. 343-374

30 La vie de saint Alexis, édition critique par M. Perugi, Genève, Librairie Droz, 2000, p. 101. Cfr. anche Id., Patologia testuale e fattori dinamici seriali nella tradizione dell’ “Yvain” di Chrétien de Troyes, in Studi medievali, 34 (1993), p. 841-860.

31 In particolare le CLPIO citate.

32 Attualmente l’OVI (= Opera del Vocabolario Italiano), del CNR, elabora e pubblica in rete il Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO), che è la parte antica del Vocabolario Storico Italiano, e la Banca Dati dell’Italiano Antico. Del suo direttore, il filologo romanzo Pietro Beltrami, cfr. la recente: P. B., A che serve un’edizione critica? Leggere i testi della letteratura romanza medievale, Bologna, Il Mulino, 2010.

33 R. Distilo, Trobadors. Concordanze della lirica trobadorica in CD-ROM, Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo, 2001 ; M. Brea, R. Distilo, Trobadores. Database della lirica galego-portoghese. Premessa di Roberto Antonelli, Introduzione di G. Tavani, Filologia informatica-Letteratura europea (dir. Roberto Antonelli). Lirica europea 3, Roma, Sapienza Università di Roma, 2009 ; P. Canettieri, R. Distilo, Trouveors. Database della lirica trovierica. Premessa di R. Antonelli, Filologia informatica-Letteratura europea (dir. R. Antonelli). Lirica europea 2., Roma, Sapienza Università di Roma, 2010.

34 Mi riferisco allo studio per generi letterari circa i quali, per la lirica e solo fra i volumi più recenti, si veda: Dansas provenzali del XIII secolo. Appunti di genere ed edizione critica, a cura di A. Radaelli, Firenze, Alinea Editrice, 2004 ; Pastorelle occitane, a cura di P. Franchi, Alessandria, Edizioni dell’ Orso, 2006 ; Les albas occitanes. Étude et édition par Ch. Chaguinian. Transcription musicale et étude des mélodies par J. Haines, Paris, Champion, 2008 ; AAVV., Salutz d’amor: edizione critica del corpus occitanico a cura di F. Gambino, introduzione e nota ai testi di S. Cerullo, Roma, Salerno, 2009 ; The troubadour tensos and partimens: a critical edition edd. R. Harvey and L. Paterson ; in collaboration with A. Radaelli and C. Franchi ... [et al.], Cambridge, Brewer, 2010.

35 Per tale prospettiva cfr. le recenti raccolte: Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento. vol. I, a cura di M. Motolese, P. Procaccioli, E. Russo, consulenza paleografica di A. Ciaralli, Roma, Salerno Editrice [Pubblicazioni del “Centro Pio Rajna”] 2009) ; “Di mano propria”. Gli autografi dei letterati italiani a cura di G. Baldassarri, M. Motolese, P. Procaccioli, E. Russo, Atti del Convegno internazionale - Centro Pio Rajna - Forlì, Fondazione Garzanti, 24-26 novembre 2008, Roma, Salerno Editrice, 2010 ; Autografi dei letterati italiani. Origini e Trecento, vol. I, a cura di G. Brunetti, M. Fiorilla e M. Petoletti, Roma, Salerno Editrice [Pubblicazioni del “Centro Pio Rajna”], in elaborazione.

36 Si legga a titolo d’esempio il fresco G. Roncaglia, La quarta rivoluzione: sei lezioni sul futuro del libro Roma- Bari, Laterza, 2010.

37 Per l’Italia faccio riferimento ad esempio alla recente edizione dei Poeti della scuola siciliana pubblicata ne I meridiani Mondadori, di per sé una sfida e un traguardo notevole entro questa prospettiva.

38 G. Contini, Filologia cit., p. 3.

39 Sette. Corriere della Sera, 20 settembre 2000, p. 20.

40 C. Segre, Ecdotica e comparatistica romanze, Milano-Napoli, 1998, p. 53, 20-21.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Giuseppina Brunetti, «L’edizione critica delle liriche medievali: considerazioni dall’Italia»Perspectives médiévales [Online], 34 | 2012, online dal 01 septembre 2012, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/peme/1696; DOI: https://doi.org/10.4000/peme.1696

Torna su

Autore

Giuseppina Brunetti

Università di Bologna

Torna su

Diritti d’autore

Tutti i diritti riservati". Salvo diversa indicazione, non è autorizzata la copia del testo né degli altri elementi (illustrazioni, allegati importati).

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search